Un
libro che mette da parte per un attimo il linguaggio HTML,
la push technology, i browser, i formati GIF e quant'altro
di tecnologico per indagare il lato umano di Internet e le
dinamiche di quello che fondamentalmente rimane uno strumento
della comunicazione. Ma un libro che mette anche da parte
le notizie di Internet che abitualmente richiamano l'attenzione
dei mass media come pedofilia, pornografia, terrorismo.
Un libro, in sintesi, che abbandona gli eccessi di tecnologia
o di allarmismo per soffermarsi sulla navigazione tra il popolo
della Rete ponendo alla ribalta l'aspetto forse piu' trascurato:
il fattore umano, l'elemento forse piu' importante e caratterizzante
di Internet.
"Incontri virtuali" descrive gli ambienti e gli strumenti
di rete che e' necessario conoscere per comunicare con il
popolo di Internet diventandone parte; fornisce i consigli
e le regole di comportamento e propone diversi spunti di riflessione
non solo sui concetti di comunicazione e informazione, ma
anche su quelli di spazio, tempo e identita'.
Computer Valley (supplemento de La Repubblica) n. 7, novembre
'97
|
|
|
|
Computer Valley
La Repubblica
|
|
Golem (RAI, GR1)
Gianluca Nicoletti
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L'Unita' 2
(non disponibile)
|
|
|
|
|
|