L'esistenza
di comunità di singole persone che senza conoscersi e senza
mai essersi incontrate prima discutono
lavorano o giocano insieme non fa notizia, anche se è il
popolo di Internet. Questo libro indaga sul lato umano della
rete e sulle dinamiche di quello che, al di là di ogni tecnicismo,
rimane, fondamentalmente, uno strumento della comunicazione.
Un viaggio interessante e documentato dalle prime network
community agli ultimi chat multimediali tridimensionali
e intelligenti. E' un'indagine che non trascura le mutazioni
dell'aspetto linguistico e culturale nel relazionarsi attraverso
la rete, allo stesso tempo fornisce preziosi consigli per
i neofiti sulle regole, le consuetudini, le parole di passo
e il galateo dei cyberchattatori.
Per il progetto Ipergolem e’ di particolare interesse il capitolo:
" Comunicazione e media"(pag. 65) dove si spiega come il concetto
di interazione immediata tra autori e fruitori di informazione
passa dalle "radio libere" agli spazi di dialogo in rete.
Altra informazione notevole per il suo carattere perfettamnte
golemico è quella che leggiamo a pag. 172 del capitolo sulla
chat tv :
"Gli
ambienti di chat tv, realizzati con soluzioni diverse, forniscono
infatti delle stanze dedicate ai programmi televisivi in onda,
delle stanze cioè dove una piccola finestra con immagini
del proprio show preferito sovrasta l'area che i presenti
possono usare per commentare insieme quello che capita sul
teleschermo [...] Tra le possibilità di matrimonio tra la
rete e la televisione, questa e’ forse la più indicativa
di quanto il mezzo televisivo venga oggi visto come un'isola
deserta che costringe a un'insopportabile solitudine, sia
come un'importante fonte di argomenti condivisibili con gli
altri. Insomma per vincere l'isolamento determinato dalla
distruzione dei terzi luoghi da parte della televisione non
c'è nulla di meglio, a quanto pare, dell'uso della televisione
come argomento in comune da sfruttare per riallacciare rapporti
con gli altri."
IperGolem,Gennaio '98
|
|
|
|
|
|
Golem (RAI, GR1)
Gianluca Nicoletti
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L'Unita' 2
(non disponibile)
|
|
|
|
|
|