Nella
collana dedicata a vari aspetti della comunicazione con particolare
a Internet, Apogeo pubblica questo contributo di due autori
italiani che affrontano un tema molto specifico e forse per
questo trascurato: la comunicazione interattiva su Internet.
E' un libro insolito, sia per le edizioni tecnologiche per
cui Apogeo è nota, sia per il tipo di libri su Internet che
privilegiano sempre gli aspetti informatici rispetto a quelli
di stampo più umano; un libro pero' che rispecchia le caratteristiche
degli autori, partecipanti curiosi con voglia di interagire
nel mondo virtuale che si sta formando, e soprattutto con
tanta voglia di capirne le regole. Il fattore umano, il fattore
tecnico e il fattore sociale sono i titoli delle tre sezioni
in cui e' diviso il libro, in cui si parla certamente di newsgroup,
BBS, Freenet, mailing list, chat, MUD, ma anche di netiquette,
di comportamento in rete, e addirittura del modo di far politica
in rete da parte di alcuni "soggetti politici" italiani.
"Incontri virtuali" è una lettura da sconsigliare a chi cerca
il solito libro sul come si fa, e in fretta, a impadronirsi
di alcune tecnologie per navigare in rete, ma al contrario
e' un libro da suggerire caldamente a chi invece cerca argomenti
di riflessione e spunti di dibattito su cosa significa davvero
interagire quotidianamente con altre persone per mezzo dell'interfaccia
offerta dal Web, dalla posta elettronica e piu' in generale
da Internet.
Leonardo
Felician, Recensioni
on line, febbraio '98
|
|
|
|
|
|
Golem
(RAI, GR1)
Gianluca Nicoletti
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Recensioni Online
|
|
L'Unita' 2
(non disponibile)
|
|
|
|
|
|