Accessibilità dei siti Web

Problematiche, soluzioni e normative

Maurizio Vittoria,
<vittoria@marciana.venezia.sbn.it>

... un esempio banale

Supponiamo che davanti alla porta
di una biblioteca vi siano dei gradini.


...quella porta è non-accessibile.

Reazioni

Utente:
"Non posso entrare in biblioteca per studiare o per fare delle ricerche! Come faccio?"


Amministrazione:
"Non si preoccupi, può farlo da casa!
Nel nostro sito Web si possono trovare informazioni di ogni tipo, consultare il catalogo, ecc."

Errore!


Per molte persone questo
(ad oggi)
non è ancora possibile


... Perche?

La corsa alle innovazioni tecnologiche

Ha portato:

La corsa alle innovazioni tecnologiche - 2


Conseguenze:



Tutto ciò non è supportato dalle
cosiddette


"Tecnologie diverse"

Le "Tecnologie diverse"


Le "Tecnologie diverse" /2


Soggetti interessati

Coloro che:

Soggetti interessati /2


Discriminazione


Si è creata così una nota discriminante:


Utenti "normali"

Utenti con qualche forma di disabilità o che usano tecnologie diverse dal consueto

L'accesso


La discriminanza è la possibilità di
accedere o non accedere
ai servizi tramite il Web.


Si parla di
Accessibilità del Web

Accessibilità:

Un sito web è accessibile quando:

sono fruibili dagli utenti, indipendentemente:

Accessibilità /2


Foto di Tim Berners Lee Fin dall'inizio Internet è stato "pensato" accessibile:

“La potenza del Web sta nella sua universalità.
Garantirne l’accesso a chiunque,
indipendentemente dalla sua disabilità
è un aspetto essenziale”


Tim Berners Lee – Direttore del W3C, "inventore" del Web

Accessibilità /3

Per coloro che operano in siti di pubblica utilità,

accessibilità significa:

Offerta di servizi e risorse
progettati in maniera tale
da essere facilmente utilizzati
da tutti gli utenti

Le tecnologie assistive


Per usufruire dei personal computer,
le persone con disabilità
devono utilizzare le cosiddette
"tecnologie assistive" (o "ausili")

Le tecnologie assistive /2

Le tecnologie assistive effettuano
una conversione "equivalente" dell'informazione
da un organo di senso ad un altro.
Esempi:

Non vedenti

Possono utilizzare la tastiera, ma non il monitor ed il mouse.
Per questo molti di loro lavorano con il DOS,
usando programmi di tipo "solo testo"
(es: Lynx Browser)

Ausili:
Programmi di conversione che trasformano
il contenuto dello schermo:

Browser testuali

Operano in un ambito di solo testo
(senza grafica, senza mouse, senza script, ...)

Google, visto con "Lynx browser":

Schermata di Lynx

Display Braille (Barra Braille)

Dispositivo piezoelettrico con una serie di punti
che si alzano e si abbassano a seconda delle lettere
lette sullo schermo

Barra brailleTrasforma parte dello schermo in una riga scritta in alfabeto Braille

Esempio di alfabeto Braille

Stampanti Braille


Stampano il testo in rilievo, su carta, in caratteri Braille


Stampante Braille
Stampa in Braille

Sintesi vocali: Screen Reader


Sintesi vocali: Browser vocali


Sintesi vocali


Come legge una sintesi vocale:

Le Biblioteche, tutta la Pubblica Amministrazione
e gli enti di pubblica utilità,
sono dei fornitori di servizi.

L'accesso ai loro siti internet dovrebbe perciò essere possibile
anche per le persone disabili
e per tutti coloro che usano tecnologie diverse dal consueto

Ipovedenti

Possono utilizzare la tastiera, il monitor ed il mouse.

In genere hanno bisogno di modificare la postazione di lavoro con opportuni strumenti:


Ipovedenti /2

Visione dello schermo attraverso
l'"Accesso facilitato" di Windows:

Schermata in alto contrasto Schermata di Word in alto contrasto

Audiolesi

Non sentono i suoni


Linguaggio dei sordi
Simboli del linguaggio per sordomuti


Ausili:

Disabili motori

Hanno difficoltà di movimenti.

Hanno bisogno di strumenti modificati

trackball
Trackball con il pulsante del "click"
azionato con il piede


Muose a pedali
Mouse azionato con i piedi




Tastiera grande
Tastiere speciali

Altre disabilità

Per molte tipologie di disabilità
non sono disponibili
tecnologie compensative specifiche


In questi casi l'accessibilità è assicurata
mediante l'utilizzo di
particolari accorgimenti tecnici
e redazionali

nella realizzazione delle pagine del sito Web

Altre disabilità /2

Utenti che hanno difficoltà nella percezione dei colori,
per i quali è necessario garantire un
sufficiente contrasto tra testo e sfondo

Prova colori

Altre disabilità /3

Utenti affetti da epilessie fotosensibili


Utenti con difficoltà cognitive

Altre disabilità /4


Ultime tecnologie ...


Le soluzioni

Per essere fruiti da tutte le tecnologie
i documenti Web devono essere costruiti
con un'attenzione particolare,
secondo alcune regole:


Gli standard per l'accessibilità

Standard?


Gli standard del Web sono delle tecnologie
ideate e sviluppate dai membri del

World Wide Web Consortium (W3C)

il W3C /1

Organismo internazionale nato in collaborazione tra:


<http://www.w3.org>

Membri attivi (novembre 2008): 414.

il W3C /2

La sua missione:
Portare il Web al massimo delle sue potenzialità
e della sua interoperabilità

È un organismo:

il W3C /3

I Protocolli standard (o Recommendations)
sono indipendenti da:


Non sono standard De Iure,
ma per l'autorevolezza dell'ente erogatore
sono considerati standard De Facto.

Le Recommendation


Facilitando ogni tipo di comunicazione,
tendono a portare il Web al massimo
del suo potenziale e dalla sua interoperabilità

Gli standard per l'accessibilità


Logo W3C-WAI

Il W3C
attraverso la sua attività
Web Accessibility Initiative
(WAI)
ha emanato nel 1999 le

Web Content Accessibility Guidelines 1.0 (WCAG 1.0)
(Linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web)


WCAG 1.0

Sono di una serie di regole rivolte ai tecnici del Web,
il cui fine primario è promuovere l'accessibilità
e la sua applicazione

Accettate e raccomandate a livello internazionale,
sono considerate fondamentali
per l'accessibilità:


WCAG 1.0


WCAG 2.0

Entro il 2008 dovrebbero uscire ufficialmente
le WCAG 2.0 (4 principi e 12 linee guida)

Secondo le WCAG 2.0 un sito dovrà essere:

  1. Percepibile
    I contenuti e l'interfaccia devono poter essere percepiti con almeno uno dei sensi
  2. Operabile
    Ci deve essere possibilità di poter interagire con i contenuti.
  3. Comprensibile
    I contenuti ed i comandi devono essere comprensibili
  4. Robusto
    I contenuti devono essere durevoli nel tempo.

<http://www.w3.org/TR/WCAG20/>

La legislazione



In moltissimi paesi del mondo
sono state emanate delle Leggi
riguardo l'accessibilità dei siti pubblici

In Italia


In Italia la Pubblica Amministrazione
e gli Enti di Pubblica Utilità sono soggetti alla

Legge 9 gennaio 2004, n. 4
("Legge Stanca")


"Disposizioni per favorire l'accesso dei soggetti disabili
agli strumenti informatici"

Una Legge per l'accessibilità


Le WCAG 1.0 sono state recepite
anche in Italia,
che ne ha tenuto conto
nel Regolamento
della "Legge Stanca"

Legge Stanca /1

Tra i suoi oggetti principali: l'accessibilità dei siti Web

Definizione:
I servizi realizzati tramite sistemi informatici
sono definiti accessibili quando presentano:

Legge Stanca /2

Art. 1. (Obiettivi e finalità)

  1. La Repubblica riconosce e tutela il diritto di ogni persona ad accedere a tutte le fonti di informazione e ai relativi servizi, ivi compresi quelli che si articolano attraverso gli strumenti informatici e telematici.

  2. È tutelato e garantito, in particolare, il diritto di accesso ai servizi informatici e telematici della pubblica amministrazione e ai servizi di pubblica utilità da parte delle persone disabili, in ottemperanza al principio di uguaglianza ai sensi dell’articolo 3 della Costituzione.

Legge Stanca /4

Art. 3. (Soggetti erogatori)

1. La legge si applica a:

Legge Stanca /5

Le Amministrazioni Pubbliche sono:

Legge Stanca - Sanzioni

Art. 4. e Art. 9. (Obblighi per l'accessibilità e Responsabilità)
Sono previste delle sanzioni:


Legge Stanca - Le regole

La Legge fornisce specifiche Regole Tecniche
che disciplinano l'accessibilità:


"Requisiti tecnici e i diversi livelli
per l'accessibilità agli strumenti informatici"

(Decreto Ministeriale 8 luglio 2005)


sono 22 Requisiti di accessibilità
ai quali la P.A. deve conformarsi

22 Requisiti

Sono basati su:


Per conoscere la Legge e i 22 Requisiti:

<http://www.pubbliaccesso.it/>

Alcuni dei Requisiti...
Requisito n. 1


"Realizzare le pagine e gli oggetti al loro interno
utilizzando tecnologie definite da grammatiche formali
pubblicate nelle versioni più recenti disponibili ..."


...in pratica:

Usare i protocolli standard del Web

Gli standard /2

L'uso degli standard comporta molti vantaggi:


Usare gli standard significa:


Requisito 1

Per i siti nuovi il Requisito n.1 richiede di utilizzare almeno
HTML 4.01 o preferibilmente XHTML 1.0, in ogni caso con
DTD di tipo Strict

Esempi di intestazioni consentite:

<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01//EN"
     "http://www.w3.org/TR/html4/strict.dtd">
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN"
   "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.1//EN"
 "http://www.w3.org/TR/xhtml11/DTD/xhtml11.dtd">

Requisito n. 2

"Non è consentito l'uso dei frame
nella realizzazione di nuovi siti. ..."


Frame:

Requisito n. 2

Esempio di Frame

Frame 1 (pagina web 1)
Frame 2
(pagina
web 2)
Frame 3
(pagina web 3)

I browser non visuali possono usufruire
solo di una pagina alla volta

= disorientamento dell'utente

Requisito n. 3


"Fornire una alternativa testuale equivalente
per ogni oggetto non di testo presente in una pagina ..."



Questa caratteristica
è basilare
per avere almeno un minimo di accessibilità


Requisito n. 3

Esempio:

Immagine: Logo di Minerva

Con le immagini disabilitate, senza testo alternativo: immagine vuota

Con le immagini disabilitate, ma con testo alternativo: Logo di Minerva

Requisito n. 4



"Garantire che tutti gli elementi informativi
e tutte le funzionalità siano disponibili
anche in assenza del particolare colore utilizzato
per presentarli nella pagina. ..."

Requisito n. 4

Esempio:

"... per entrare, clicca sul fiore rosa"
fiore di colore neutrofiore rosafiore di colore neutro

Ma un utente affetto da protanopia lo vede così:
fiore di colore neutrofiore coloratofiore di colore neutro

Non ci si può basare solo sul colore

Requisito n. 5


"Evitare oggetti e scritte lampeggianti o in movimento
le cui frequenze di intermittenza
possano provocare disturbi da epilessia fotosensibile
o disturbi della concentrazione, ...
"

Requisito n. 6

"Garantire che siano sempre distinguibili
il contenuto informativo e lo sfondo,
ricorrendo a un sufficiente contrasto; ..."


Esempio

Pessimo contrasto: Nel mezzo del cammin di nostra vita...

Buon contrasto: Nel mezzo del cammin di nostra vita...

Requisito n. 6

"... evitare di presentare testi in forma di immagini ..."

Esempio

Testo in forma di immagine:

menu

Lo stesso, visto con le immagini disabilitate:

menu senza testo alternativo

Requisito n. 11

"Usare i fogli di stile
per controllare la presentazione dei contenuti
e organizzare le pagine
in modo che possano essere lette
anche quando i fogli di stile siano disabilitati o non supportati."


Separare il contenuto dalla presentazione,

per avere una pagina web più accessibile, snella ed essenziale.

Separare il contenuto dalla presentazione /1

Alcuni esempi da CSS Zen Garden
<http://www.csszengarden.com>:
Schermata di CSS Zen Garden

Separare il contenuto dalla presentazione /2

esempi ...
Schermata di CSS Zen Garden

Separare il contenuto dalla presentazione /3

esempi ...
Schermata di CSS Zen Garden

Separare il contenuto dalla presentazione /4

esempi ...
Schermata di CSS Zen Garden

Separare il contenuto dalla presentazione /5

esempi ...
Schermata di CSS Zen Garden

Separare il contenuto dalla presentazione /6

esempi ...
Schermata di CSS Zen Garden

Separare il contenuto dalla presentazione /7

esempi ...
Schermata di CSS Zen Garden

Separare il contenuto dalla presentazione/8

Ma il contenuto è sempre questo:
Schermata di CSS Zen Garden

Separare il contenuto dalla presentazione /9

Queste slide (XHTML 1.1 Strict)
viste con un browser testuale (Lynx),
senza CSS, immagini o script:

Schermata di Lynx

Requisito n. 12

"La presentazione e i contenuti testuali di una pagina
devono potersi adattare alle dimensioni della finestra
del browser utilizzata dall'utente senza sovrapposizione
degli oggetti presenti o perdita di informazioni
tali da rendere incomprensibile il contenuto,
anche in caso di ridimensionamento, ingrandimento
o riduzione dell'area di visualizzazione o dei caratteri
rispetto ai valori predefiniti di tali parametri."


Per garantire sempre la visibilità dei contenuti

Requisito n. 19

"Rendere chiara la destinazione di ciascun collegamento ipertestuale (link) con testi significativi anche se letti indipendentemente dal proprio contesto ..., nonché prevedere meccanismi che consentano di evitare la lettura ripetitiva di sequenze di collegamenti comuni a più pagine."

In pratica:

Requisito n. 21

"Rendere selezionabili e attivabili tramite comandi da tastiere ..., o tramite sistemi di puntamento diversi dal mouse
i collegamenti presenti in una pagina;
... garantire che la distanza verticale di liste di link e la spaziatura orizzontale tra link consecutivi sia di almeno 0,5 em, ... e che le dimensioni dei pulsanti in un modulo siano tali da rendere chiaramente leggibile l'etichetta in essi contenuta."

In pratica:

Verificare l'accessibilità

L'accessibilità di un sito Web si può verificare attraverso:


Alcuni riferimenti in Rete /1

W3C - Standard

Home
http://www.w3.org
Web Accessibility Initiative (WAI)
http://www.w3.org/WAI/
WCAG 1.0
http://www.w3.org/TR/WAI-WEBCONTENT/
(in Italiano): http://www.aib.it/aib/cwai/WAI-trad.htm
WCAG 2.0
http://www.w3.org/TR/WCAG20/
Documenti W3C in lingua italiana
http://www.webaccessibile.org/argomenti/argomento.asp?cat=356
Le grammatiche formali
http://marciana.venezia.sbn.it/w3c/grammatiche

"Legge Stanca"

La legge
http://www.pubbliaccesso.gov.it/normative/legge_20040109_n4.htm
Il Regolamento di attuazione
http://www.pubbliaccesso.gov.it/normative/regolamento.htm
Le Regole tecniche
http://www.pubbliaccesso.it/normative/DM080705.htm

Alcuni riferimenti in Rete /2

Strumenti per l'accessibilità

W3C Markup Validation Service
http://validator.w3.org/
W3C CSS Validation Service
http://jigsaw.w3.org/css-validator/
Web Developer Toolbar (per Firefox)
http://chrispederick.com/work/webdeveloper/
La barra dell'accessibilità (per I. Explorer)
http://www.webaccessibile.org/argomenti/argomento.asp?cat=474
HTML Validator (per Firefox)
http://users.skynet.be/mgueury/mozilla/
CSE HTML Validator Lite online
http://onlinewebcheck.com/
Lynx Browser (testuale)
http://lynx.isc.org/
WebbIE browser (testuale, in italiano)
http://www.webbie.org.uk/it/index.htm
JAWS (Screen Reader)
http://www.freedomscientific.com/fs_products/software_jaws.asp

Alcuni riferimenti in Rete /3

Varia

Webaccessibile.org
http://www.webaccessibile.org
Diodati
http://www.diodati.org
Progetto CABI
http://marciana.venezia.sbn.it/catalogazione.php?sst=47
Uso accessibile dei Fogli di Stile
http://www.webaccessibile.org/argomenti/argomento.asp?cat=149
Raccolta di risorse
http://accessibility.comune.prato.it/mycommon/htm/link.htm

Bibliografia

Joe Clark
Biulding Accessible Sites . – New Riders, 2002
Carlo Batini, Antonio De Vanna et al.
I Disabili nella società dell’Informazione. Norme e tecnologie Milano, Franco Angeli, 2002
Patrizia Bertini, coll. di Marco Trevisan
Accessibilità e tecnologie . – Settimo Milanese, Pearson, 2003
Maurizio Boscarol
Ecologia dei siti Web . – Milano, Hops, 2003
Roberto Scano
Accessibilità: dalla teoria alla realtà . - Roma, IWA Italia, 2004
Roberto Scano
Legge 04/2004. Dalla teoria alla realtà . – Trento, IWA Italia, 2005
Michele Diodati
Accessibilità Guida completa . – Milano, Apogeo, 2007

Concludendo...


Quando si parla di accessibilità
si entra in argomenti
dettati dal buonsenso.


Fuori dai tecnicismi,
l'importante è coltivare
la Cultura dell'accessibilità
come mezzo
di vera democrazia.

...parliamone...

Licenza Creative Commons
I contenuti di queste slide
sono rilasciati sotto
una Licenza Creative Commons